Molotov Magazine #5: Anteprima dei Contenuti

di Massimo Costante

Il prossimo numero di Molotov Magazine, in uscita a Febbraio 2024, promette di deliziare gli appassionati con un ricco assortimento di contenuti. Ecco una panoramica dei principali contributi presenti all’interno della rivista.

Per quanto riguarda i racconti degli autori internazionali, il numero accoglie opere inedite in italiano di autori di fama mondiale. Tra di essi, troviamo contributi di Ramsey Campbell (tratti dalla sua ultima raccolta Fearful Implications, 2023), Christa Carmen (finalista al Bram Stoker Award e al suo debutto italiano), Premee Mohamed (vincitrice del World Fantasy Award e del Nebula Award), Ian Muneshwar (al suo esordio italiano con un racconto finalista al Nebula Award, Shirley Jackson Award e Locus Award), David J. Schow (estratti dalla sua ultima raccolta Monster Movies, 2020) e Tamika Thompson (al suo debutto italiano, acclamata da Publisher Weekly e altri media di rilievo).

Nel settore fumettistico, gli appassionati troveranno “Chains“, un’opera ideata e sceneggiata da Alessandro Manzetti e illustrata da Stefano Cardoselli, coppia insignita del Bram Stoker Award nella categoria miglior graphic novel.

Le interviste ad autori internazionali, a cura di Cristiano Saccoccia, vedranno la partecipazione di figure illustri come John Shirley (la cui nuova raccolta di racconti, Stelle Bollenti, sarà pubblicata a Febbraio), Anna Taborska (la cui raccolta Bloody Britain sarà tradotta in italiano ad Aprile 2024) e Jake Bible (autore del romanzo Per un Pugno di Mech, che inaugurerà la collana ZeroConfini curata da Cristiano Saccoccia, in uscita tra Aprile e Maggio 2024).

Tra i racconti di autori italiani, spiccano opere inedite di Stefano Fantelli, Andrea Berneschi (vincitore della submission della AM Creative Writing Academy) e il vincitore del Premio Laymon 2023, Andrea Garagiola col racconto Fratello Spazzatura.

In considerazione del lancio del nuovo marchio editoriale Zeppelin Books e delle sue prime pubblicazioni imminenti, il numero presenterà uno speciale sul LitRPG (Literary Role-Playing Game), con un’intervista di Niccolò Ratto a Vasilj Mahanenko, uno dei pionieri di questo nuovo genere di intrattenimento fantastico. Nel marzo 2024, sarà pubblicato il romanzo Survival Quest, primo episodio della celebre serie The Way of the Shaman di Mahanenko.

A completare l’offerta, Molotov Magazine #5 includerà articoli e rubriche di approfondimento su letteratura, cinema, fumetto, poesia e cultura di genere. Autori e esperti del calibro di Andrea Berneschi, Niccolò Ratto, Claudia Salvatori, Paolo Di Orazio, Christian Lamberti, Massimo Costante, Cristiano Saccoccia, Edoardo Rizzoli, Silvia Riccò, Fulvio Giachino e Pietro Guarriello contribuiranno a arricchire il dibattito culturale. Non mancherà l’editoriale a firma di Alessandro Manzetti, il curatore della rivista, che introdurrà i lettori al variegato mondo di Molotov Magazine #5.

Potete ordinare la rivista direttamente nello store ufficiale.

/ 5
Grazie per aver votato!