di Massimo Costante
![]() | Titolo: La ragazza con l’occhio di vetro e altre storie di amore dark Autore: Stefano Fantelli Editore: Cut-Up Publishing Data di pubblicazione: 3 dicembre 2020 ISBN: 978-8895246666 Prezzo (Euro): 17,90 (Copertina Cartonata) N. Pagine: 300 Link per l’acquisto: Amazon |
In “La ragazza con l’occhio di vetro e altre storie di amore dark“, Stefano “El Brujo” Fantelli offre una raccolta intrigante e avvincente che delinea un mondo letterario popolato da figure femminili mistiche, amori impossibili, e orrori avvolti nell’oscurità dell’animo umano.
Il volume, composto da 17 racconti, si apre con una donna dalla pelle diafana, capelli neri e un sorriso neutro – un modello ricorrente nei racconti di Fantelli. Questa figura, la “ragazza con l’occhio di vetro”, funge da filo conduttore attraverso la silloge, incanalando gli amanti del genere horror in un viaggio attraverso il lato più oscuro dell’amore.
Il curato cartonato pubblicato da Cut-Up contiene storie che sanno trasformare il normale in straordinario. La prefazione di Moreno Burattini, curatore di Zagor e stimato scrittore, sottolinea l’intenzione di omaggiare la donna e l’amore dark, superando i confini della realtà convenzionale. Fantelli emerge come un maestro nell’esplorare le sfaccettature più profonde e oscure delle relazioni umane.
Il protagonista di questa opera, Stefano “El Brujo” Fantelli, si è distinto come scrittore e sceneggiatore horror, nonché membro attivo della Horror Writers Association. Il suo personaggio, il Brujo, si è fatto strada attraverso una vasta produzione letteraria, da “Alla fine della notte” a “Brigitte”, per poi approdare in Sergio Bonelli Editore scrivendo su Zagor e Dylan Dog (lo potete recuperare nella storia Incubo di Natale di cui vi ho parlato in questo articolo). La sua abilità nel mescolare horror e assurdità si evidenzia ancora una volta in questa raccolta.

Il primo racconto, “La ragazza con l’occhio di vetro”, funge quasi da title track, introducendo il lettore al tono e al tema dominante dell’intera raccolta. Qui, l’immagine della donna ideale, con pelle chiarissima e un occhio di vetro, emerge come elemento ricorrente, intrecciato con diverse variazioni lungo il percorso narrativo.
Gli elementi di amore, erotismo e orrore, sorprendentemente, coesistono nelle 17 storie, creando un mix di emozioni e risonanze. Fantelli trasforma ogni elemento della narrativa in un’esperienza ammaliante, scavando nelle profondità delle relazioni umane e portando alla luce gli orrori nascosti dietro il velo dell’amore.
L’ambientazione spazia dall’antico Egitto a un futuro distopico del 2089, e Fantelli dimostra la sua abilità nel giocare con le epoche e la mitologia. Bologna, la sua città, è anche uno scenario frequente, omaggiando i libri e le sue opere passate. Elementi di omaggio sono disseminati nella narrazione, con richiami a Dylan Dog e a Dellamorte Dellamore, dimostrando il rispetto di Fantelli per le radici del genere.
“La ragazza con l’occhio di vetro e altre storie di amore dark” è un’antologia che sorprenderà gli amanti dell’horror, portando l’amore al centro delle tenebre. La capacità di Fantelli di eliminare le barriere tra fantastico e reale, offrendo storie che si presentano come favole nere, sottolinea il suo talento nel trasportare completamente il lettore in un universo unico.
Un plauso va all’editore per la cura dei dettagli, dalla copertina rigida raffinata alle grafiche suggestive di Alessio Stucci che decorano le pagine. Se cercate un libro che immerga il lettore in una dimensione oscura, dove l’orrore e l’amore si fondono in un’unica entità, “La ragazza con l’occhio di vetro e altre storie di amore dark” è un’opera imperdibile e – a mio avviso – probabilmente la migliore di Stefano “El Brujo” Fantelli.
COSA MI È PIACIUTO:
– 17 storie per (non)dormire la notte;
– Ci sono tutti gli elementi tipici della narrativa di Fantelli, forse la sua opera migliore;
– La cura riposta dall’editore traspare in ogni dettaglio
COSA NON MI È PIACIUTO:
– Alcuni tratti potrebbero essere poco indicati alle persone più sensibili
👍CONSIGLIATO A:
se cerchi un’antologia ricca di racconti che mescolano amore dark e orrore puro.
👎NON CONSIGLIATO A:
se cerchi una chiave horror più tradizionale e meno weird
VOTO: 5/5⭐⭐⭐⭐⭐